IT Expert SI™ is a title you can achieve if you graduated in an IT basic study. It requires, among other things, advanced and continuing education in a specialisation to keep on top even years after graduation. The Swiss Informatics Society promotes the recognition of IT Experts SI as the leading professionals in industry. We ensure that if you invest in an IT study you get the appropriate main roles in IT projects and IT organisations.
2023: We are in the process of moving this initiative from FSIE (www.fsie.ch) to SI. For the moment, there are no registrations possible. Please use our contact form if you wish to participate or get specific news. All SI members will get informed when registrations are possible.
The recognised IT basic studies are Computer Science Bachelor of Science, Bachelor of Information Systems or the Computer Science degree of a Higher Technical School. This provides a sound theoretical and practical foundation for a successful professional career in IT. However, the field of IT is wide and ever evolving. Therefore eventually you will require to specialise and once practising, it is important to invest into qualified advanced and continuing education.
The specialisations of the IT Expert SI™ programmes give you guidance and perspectives.
Our supported specialisations are:
If you do not find your domain of expertise (e.g. hardware development, ICT operations, etc.), then we invite you to join and help us shape a programme accordingly. More information...
We use existing foundations to make our programs comparable in a vocational context. The profiles and roles of organisations such as swissICT and agile serve as the basis of the SI titles.
The SI has delegated the shaping, governing and operation of the IT Expert SI initiative to the permanent working group, according to the SI bylaws art. 8., named IT Expert SI Committee (abbreviated IESCo). Email
Dr. Simon Moser holds a Ph.D. in IT from University of Berne. He is founder, principal owner and CEO of SolutionBoxX Ltd. a consulting company specialised in early IT project cost and time estimation and verification.
Prof. Gilles Falquet holds a doctorate in Computer Science from the University of Geneva. He is a faculty member of the HEC (Carouge) of the University of Geneva.
Kurt Munter holds a diploma in computer science and is the head of the computer science department at the Höhere Fachschule für Technik Mittelland (Grenchen SO).
Adrian Hüssy holds a B.Sc. in Computer Science from the University of Applied Sciences North-West-Switzerland (formerly Dipl. Ing. HTL). He is founder and managing director of Hüssy Engineering Ltd.
Francis Baud holds a master degree in Computer Science from the University of Geneva. He is founder and CEO of NT Consulting Ltd in Nyon. He is president of the Swiss Informatics Society and of SISR, SI's section romande.
Daniel Felix holds a doctorate in Biology from ETH Zurich. He is founder and CEO of ergonomie & technologie (e&t) Ltd. in Zurich. He leads the special interest group Software Ergonomics in the Swiss Informatics Society and is member of the board of UX Schweiz.
Umberto Annino started his IT career as application programmer at Credit Suisse, then graduated in MIS. He has specialised in Information Systems Security Management and is a certified Information Privacy Technologist (among holding other advanced education diplomas).
IT Expert SI™ è un titolo che si può ottenere se ci si è diplomati in uno studio di base di informatica. Richiede, tra l'altro, una formazione avanzata e continua in una specializzazione per rimanere al top anche anni dopo la laurea. La Società Svizzera di Informatica promuove il riconoscimento degli Esperti in Informatica SI come professionisti leader nel settore. Garantiamo che chi investe in uno studio di informatica ottenga i ruoli principali appropriati nei progetti IT e nelle organizzazioni IT.
2023: Stiamo trasferendo questa iniziativa da FSIE (www.fsie.ch) a SI. Per il momento non è possibile effettuare registrazioni. Utilizzate il nostro modulo di contatto se desiderate partecipare o ricevere notizie specifiche. Tutti i membri della SI saranno informati quando le iscrizioni saranno possibili.
Gli studi di base riconosciuti in informatica comprendono una laurea in informatica, una laurea in sistemi informativi o un diploma in informatica conseguito presso un istituto tecnico. Questi forniscono una solida base teorica e pratica per una carriera professionale di successo nell'informatica. Tuttavia, il campo dell'informatica è vasto e in continua evoluzione. Per questo motivo è necessario specializzarsi e, una volta fatta pratica, è importante investire in una formazione qualificata, avanzata e continua.
Le specializzazioni dei programmi IT Expert SI™ vi offrono orientamento e prospettiva.
Le specializzazioni che sosteniamo sono:
I profili professionali di Software Engineer, Database e/o Test Engineer, AI Engineer sono raggruppati in IT Expert SI™ Engineering con le rispettive sottospecializzazioni.
I profili professionali di Consulente, Project Manager, Business Analyst e/o Product Owner, Program/Portfolio Manager sono raggruppati in IT Expert SI™ BRIDGE con sottospecializzazioni per settore (es. finanza, telecomunicazioni, ecc.).
I profili professionali di User Experience Architect e/o User Interface Developer sono raggruppati in IT Expert SI™ User Experience.
I profili professionali di ICT Security Manager e/o ICT Security Specialist sono raggruppati in IT Expert SI™ Security.
I profili professionali di ICT-Quality Manager, ICT Architect (Quality) o Test Manager sono raggruppati in IT Expert SI™ Testing/Quality.
Se non riuscite a trovare la vostra area di competenza (ad es. sviluppo hardware, operazioni ICT, ecc.), vi invitiamo a unirvi a noi e ad aiutarci a definire un programma adeguato. Per saperne di più...
Utilizziamo le basi esistenti per rendere i nostri programmi comparabili in un contesto professionale. I profili e i ruoli di organizzazioni come swissICT e agile sono utilizzati come base per i titoli SI.
La SI ha delegato la definizione, il governo e il funzionamento dell'iniziativa IT Expert SI al gruppo di lavoro permanente, ai sensi dell'art. 8 dello statuto della SI, denominato IT Expert SI Committee (abbreviato IESCo). Email
SI è l'associazione svizzera senza scopo di lucro per le assoluzioni degli studi IT.
SI si impegna a migliorare costantemente la qualità del panorama informatico svizzero. Rappresentiamo gli interessi di circa 2000 esperti IT provenienti da tutti i settori professionali dell'informatica.
L'associazione FSIE sostiene il tuo sviluppo professionale dopo gli studi.
Scegli una carriera come ingegnere, architetto, specialista in sicurezza, qualità,
UX o come project manager/analista aziendale.
L'associazione FSIE richiede competenze comuni agli esperti di tutte le specializzazioni.
Questo assicura prestazioni in team.
L'associazione FSIE raccomanda ai suoi membri eventi e corsi. Se sei un fornitore di formazione per esperti IT, fatecelo sapere.
Costruire un ponte tra il business e l'IT
L'associazione svizzera senza scopo di lucro FSIE certifica esperti informatici affidabili e qualificati. Datori di lavoro, clienti, colleghi e utenti si fidano di loro.